Mirella Scotton ha iniziato fin da giovane a dedicarsi con passione al disegno, creando ritratti a matita e paesaggi, e successivamente si è avvicinata alla pittura ad olio.
Il suo interesse per la storia dell'arte l'ha sempre accompagnata, rappresentando per lei una preziosa fonte di riflessione, ispirazione e approfondimento.
Ha trascorso alcuni anni nel settore della decorazione ceramica industriale, dove ha avuto l'opportunità di sviluppare progetti artistici anche su superfici non piane.
Questa esperienza ha arricchito la sua versatilità tecnica e creativa. Con il passare del tempo, i temi paesaggistici della laguna veneta, gli scorci fluviali e le atmosfere cariche di emozione hanno gradualmente preso il posto del realismo fotografico, permettendo così a una pittura intimista di emergere, legata alle sue esperienze e al vissuto personale.
Ogni opera diventa quindi una testimonianza emotiva di luoghi, momenti di gioia o malinconia, espressi con grande sensibilità e autenticità.
Il suo linguaggio pittorico si è evoluto in parallelo a un percorso interiore di ricerca espressiva, mantenendosi sempre libero da vincoli formali.
Anche se la sua tecnica si è affinata nel tempo, essa non ha mai condizionato la spontaneità e la sincerità della sua espressione artistica.
Dal 2001, anno della sua prima mostra personale, Mirella Scotton ha partecipato a numerose esposizioni, sia personali che collettive, ricevendo apprezzamenti e riconoscimenti.
Ha esposto in gallerie d'arte di grande rilievo, seguendo un percorso costante di crescita e affermazione nel panorama artistico.